Quali sono le opportunità di servizio civile a Parma e sui comuni della provincia? Quando escono i bandi? Qual è il momento in cui mi posso candidare? Quali informazioni mi occorrono per scegliere il progetto? Queste domande e altre risposte, grazie al servizio Newsletter Servizio Civile Parma. Iscriviti, inserendo il tuo indirizzo mail nell’apposita sezione [...]
Servizio Civile Regionale, gli esiti
Il 25 luglio sono scaduti i termini per candidarsi e partecipare al servizio civile regionale 2020.
18 i posti disponibili a Parma nell’ambito del progetto NON UNO DI MENO 2020.
Le sedi presso le quali si svolgeranno le attività progettuali sono:
- associazione KWA DUNÌA, via Bandini 6 a Parma
- associazione COORDINAMENTO PACE E SOLIDARIETÀ, via Bandini 6 a Parma
- associazione POZZO DI SICAR, a Parma in via Budellungo 20
- Istituto Comprensivo L. Malaguzzi di Felino, 2 posti
- Istituto Comprensivo di Salsomaggiore, 8 posti
Dal 27 al 31 luglio, si sono svolti in modalità online i colloqui di selezione, a seguito dei quali l’ente titolare del progetto CSV EMILIA ha pubblicato le graduatorie. Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito dell’ente. Le ragazze e i ragazzi idonei e selezionati inizieranno le attività il 1 settembre, le graduatorie rimarranno aperte per eventuali possibili subentri .
I giovani interessati potranno presentare ulteriori candidature per i prossimi bandi di servizio civile universale, è importante rimanere aggiornati sul sito del Dipartimento per il Servizio Civile Universale e si ricorda la possibilità di iscriversi al servizio newsletter di Servizio Civile Parma (si veda la sezione a destra del sito, iscriviti email).