Il 15 dicembre, Giornata nazionale del Servizio Civile, è uscito il Bando per il 2023. Ci sarà tempo fino al 10 febbraio per aderire. Ci sono documenti da preparare, ma soprattutto scelte da fare: i posti a Parma e provincia (messi a disposizione dagli enti soci COPESC) sono 217, suddivisi fra assistenza a inclusione delle [...]
Servizio Civile Nazionale
La legge
Il servizio civile nazionale, istituito con la legge n.64 del 2001, è un’occasione importante per i giovani finalizzata a:
- concorre alla difesa della patria con mezzi e attività non militari,
- favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale,
- promuovere la solidarietà e la cooperazione,
- partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della nazione,
- contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani.
Il progetto
Il servizio civile dura di 12 mesi, impegna circa 30 ore la settimana (1400 ore all’anno) articolate su 5 o 6 giorni a seconda di quanto previsto dal progetto. Sono compresi 20 giorni di permessi e a 15 giorni di malattia retribuiti.
Ogni volontario riceve un rimborso mensile di €433,80 netti.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare servizio sono: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale.
Gli enti che propongono progetti di servizio civile sono: associazioni di volontariato, cooperative sociali, ONG, enti pubblici ed enti del privato sociale.
La formazione
Durante lo svolgimento del progetto i volontari sono accompagnati da un percorso formativo obbligatorio riguardante tematiche generali del servizio civile e specifiche dell’ambito di progetto. La formazione è molto importante, non è mai inferiore alle 80 ore, è un’occasione per i ragazzi di confrontarsi con formatori esperti, di discutere insieme ai coetanei di tematiche importanti e attuali, di conoscere meglio il contesto sociale e culturale di riferimento del progetto
L’attestato
A conclusione dell’anno di servizio civile l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile rilascia l’attestato di fine servizio un documento utile che può essere allegato al curriculum per attestare lo svolgimento dell’esperienza e delle competenze acquisite.
- Legge n.64 del 2001_Istituzione del Servizio Civile Nazionale
- Carta di Impegno Etico del Servizio Civile Universale
- Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio Civile Nazionale - 22 aprile 2015
- Prontuario contenente le disposizioni per lo svolgimento delle funzioni di controllo e verifica sull'attuazione dei progetti di servizio civile nazionale. Doveri degli enti. - 6 maggio 2015