Pubblicato da copesc il 18 agosto 2025

Il servizio civile è la proposta giusta che fa per te. Ti sei candidata/o al bando di servizio civile universale 2024/2025? Hai partecipato alle selezione per il posto scelto e sei stata/o giudicata/o idoneo/a non selezionata/o?  Ci sono buone notizie per te. Sono ancora disponibili diverse opportunità, progetti e sedi vacanti non ancora assegnate. Nella [...]

 

SCU BANDO 2021, progetti e sedi all’estero

Pubblicato da copesc il 17 febbraio 2022

https://www.serviziocivileparma.it/web/scu-bando-2021-progetti-e-sedi-allestero/

Il servizio civile si può svolgere anche all’estero.

Il bando mette a disposizione 170 progetti e 980 posti di servizio civile all’estero.
Se sei interessat* a questa possibilità, effettua la ricerca nella sezione del portale Estero.

Per gli operatori volontari impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile all’estero è prevista una indennità giornaliera, in aggiunta all’assegno mensile di € 444,30, da corrispondersi per il periodo di effettivo servizio all’estero, differenziata in base al criterio del “costo Paese” in cui gli operatori volontari sono impegnati. Le spese di trasporto per il viaggio di andata e ritorno dall’Italia al Paese estero di inizio e fine progetto e, se previsto dal progetto, per un viaggio di andata e ritorno intermedio, sono anticipate dall’ente che realizza il progetto (si veda articolo 10 del Bando).

I progetti di servizio civile all’estero si realizzano nei seguenti paesi: Albania, Angola, Argentina, Belgio, Benin, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Camerun, Cile, Cina, Colombia, Congo Brazeville, Costa D’Avorio, Costa Rica, Croazia, Cuba, Ecuador, Etiopia, Federazione Russa, Filippine, Francia, Georgia, Germania, Ghana, Giordania, Gran Bretagna, Grecia, Guatemala, Guinea Equatoriale, India, Indonesia, Israele, Kenya, Kosovo, Libano, Madagascar, Malawi, Marocco, Messico, Moldavia, Mozambizo, Namibia, Nigeria, Paesi Bassi, Palestina, Panama, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica del Congo, Repubblica Domenicana, Repubblica di Gibuti, Romania, Ruanda, Santo Domingo, Senegal, Serbia, Sierra Leone, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Sudan, Svizzera, Tanzania, Thailandia, Togo, Tunisia, Ucraina, Uganda, Uruguay, Zambia.

Tra gli enti che propongono progetti e posti di servizio civile all’estero, in allegato è disponibile l’elenco dei progetti proposti dagli enti che hanno sede in Emilia Romagna; per maggiori informazioni su obiettivi, attività e contenuti dei progetti è necessario consultare il sito internet dell’ente di riferimento.

E’ importante ricordare che è possibile candidarsi per un solo progetto in Italia o all’estero, non è fattibile la doppia candidatura.

Allegati

Rispondi